ServiceNow annuncia i risultati finanziari del terzo trimestre 2025 e importanti novità 

ServiceNow annuncia i risultati finanziari del terzo trimestre 2025 e importanti novità 

ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation, annuncia i risultati finanziari del terzo trimestre 2025, che superano ancora una volta tutti i parametri di riferimento di fatturato e redditività.

ServiceNow aumenta così le previsioni dei ricavi da abbonamenti per l’intero anno 2025, di 55 milioni di dollari a metà strada, passando da 12,835 a 12,845 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita del 20% su base annua e su base valutaria costante, oltre ad aumentare il margine operativo non GAAP e le indicazioni sul margine di flusso di cassa libero.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

La strategia AI di ServiceNow continua a far eccellere l’azienda. Grazie all’integrazione di AI, dati e workflow in un’unica piattaforma, ServiceNow garantisce una produttività misurabile e questo favorisce un’adozione record dei suoi prodotti Now Assist AI. Questi strumenti accelerano il ROI dei clienti e rafforzano la posizione di ServiceNow come piattaforma enterprise di intelligenza artificiale progettata per offrire risultati concreti.

  • I prodotti AI di ServiceNow sono sulla buona strada per superare il mezzo miliardo di ACV quest’anno, sottolineando gli eccellenti progressi verso l’obiettivo di 1 miliardo di dollari di ACV entro il 2026
  • 12 contratti Now Assist oltre 1 milione di dollari in nuovi ACV netti, di cui 1 oltre 10 milioni di dollari
  • Il volume delle transazioni relative ad AI Control Tower in Q3 è più che quadruplicato, trimestre su trimestre

Highlight di Q3 2025:

  • I ricavi da abbonamenti nel terzo trimestre sono stati pari a 3,299 miliardi di dollari, per una crescita del 20,5% anno su anno a valuta costante, 100 punti base al di sopra del limite massimo dell’intervallo indicativo
  • Le attuali obbligazioni di performance rimanenti (“cRPO”) del terzo trimestre ammontano a 11,35 miliardi di dollari, per una crescita del 20,5% su base annua in valuta costante, un miglioramento di 250 punti base rispetto alle previsioni
  • Obbligazioni di performance rimanenti (“RPO”) del terzo trimestre pari a 24,3 miliardi di dollari, per una crescita del 23% su base annua a valuta costante
  • Margine operativo non-GAAP del 33,5%, 300 pb sopra la guidance
  • EPS diluito non GAAP del terzo trimestre di 4,82 dollari in aumento del 30% su base annua / rispetto al consenso di 4,26 dollari
Leggi anche:  Engineering è Top Employer Italia 2025

Inoltre, ServiceNow e NVIDIA hanno annunciato una partnership ampliata che espande l’adozione dell’AI, incluso un nuovo modello di ragionamento multimodale che offre potenza di ragionamento su modelli di grandi dimensioni a una frazione delle dimensioni e dei costi, oltre a un’integrazione che alimenta data center intelligenti e automatizzati.

Altre novità riguardano:

  • Una collaborazione con FedEx Dataworks per la creazione di workflow basati su AI nella supply chain, che combinano l’intelligenza logistica globale di FedEx Dataworks con le funzionalità di automazione e workflow della piattaforma AI ServiceNow
  • Un investimento in Zaelab che accelera la modernizzazione basata su CRM e intelligenza artificiale, per i clienti del settore manifatturiero e tecnologico